Cultura - Pubblica Istruzione - Sport e Turismo - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

Uffici dalla A alla Z | Cultura - Pubblica Istruzione - Sport e Turismo - Comune di Noicàttaro (Ba) Italia - Sito web istituzionale

Dirigente:  Dott. Giuseppe Debenedetto

e-mail: g.debenedetto@comune.noicattaro.bari.it

Personale: Dott.ssa Annalisa Dimaggio  a.dimaggio@comune.noicattaro.bari.it;

Dott.ssa Caterina Trinchera c.trinchera@comune.noicattaro.bari.it

Orario di Apertura del Servizio al Pubblico: Lunedi - Mercoledì - Venerdì  dalle ore 9,00 alle ore 12,00  e Lunedì pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

Sede: Comune di Noicàttaro Via Pietro Nenni, 11 - piano terra;

Ingresso di Servizio:  

Telefono:  080 4784270 e 080 4784213

Fax: 080 4781586

P.E.C.:  cultura_pi.comune.noicattaro@pec.rupar.puglia.it

 

 

l'Ufficio PUBBLICA ISTRUZIONE si occupa principalmente di:

 

- Incontri sistematici con i dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie nonché incontri con i docenti delle stesse scuole per rendere più efficiente e proficuo il servizio scolastico e le attività connesse;

-  Erogazione contributi in ossequio alle leggi 23/96 e L.R. 31/2009 per acquisto materiale vario e di pulizia in relazione  alle  richieste degli Istituti Comprensivi:

-  “A. Gramsci - N. Pende” ;

-  “G. Pascoli - Parchitello”;

-   Scuola Primaria Statale "A. De Gasperi";

 Scuole dell'Infanzia  Statale “Caldarazzo”, “Sabin” e "Parchitello;

- Erogazione servizio trasporto per tutti alunni delle scuole primarie statali, per  gli alunni di scuole dell'infanzia statali e per quelli residenti in zone limitrofe e  Parchitello e dintorni per ogni ordine e grado;

-  Sistemazione e riparazione degli scuolabus comunali;

-  Sostegno alle scuole per servizio trasporto alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie per gite culturali, visite guidate ai musei, fabbriche, chiese rupestri, aziende agricole ecc. entro il territorio nojano e nei paesi limitrofi per i giochi sportivi studenteschi;

-  Fornitura gratuita libri di testo agli alunni frequentanti le scuole Primarie Statali e paritaria  “R. Desimini”;

-  Fornitura registri, cedole librarie, stampati ed oggetti di cancelleria, materiale di pulizia alle scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado;

-  Raccolta delle domande, e assegnazione buoni libro, in  relazione alla concessione del contributo statale, per ogni anno scolastico agli alunni di scuole secondarie di 1° e 2° grado;

  Per ogni anno scolastico viene assicurato il servizio mensa scolastica in favore degli alunni delle scuole dell'infanzia statali e in favore di alcune classi delle scuole primarie e in favore di alcune classi della  Scuola Media Statale “N. Pende”;

-  Erogazione della mensa anche in favore del personale docente e non docente avente diritto del pasto giornaliero (il costo viene successivamente rimborsato dal Centro Studi Amministrativi  - CSA- ex  Provveditorato  agli Studi);

-  Assegnazione contributo regionale  in favore delle  Scuole Statali primarie e Secondarie di 1° grado, per il servizio di refezione erogato in favore degli alunni;

-  Assegnazione contributi regionali  in favore delle Scuole dell’infanzia e primarie paritarie che erogano il servizio mensa.

 

il SERVIZIO CULTURA si occupa principalmente di:

 

- Mostre di opere d'arte,  presentazione di libri, dibattiti culturali ecc. presso il Palazzo della Cultura e nella Pianacoteca comunale con varie cerimonia di inaugurazione;

- Molteplici e importanti  le iniziative per la diffusione del libro da parte del Presidio del Libro di Noicàttaro;

- Iniziative per incentivare la lettura in Biblioteca e presso le scuole;

- Mostre documentarie figurative;

- Tavole rotonde e seminari;

- Attività relativa alla cultura della pace;

- Recupero delle tradizioni popolari con particolare riferimento alle ricorrenze religiose della Settimana Santa;

- Organizzazione “Estate Nojana” con proiezione films nell'arena Paradiso, spettacoli di vario genere musiche di ogni tipo con la valorizzazione del Chiostro del Palazzo della Cultura in via C. Postano;

- Organizzazione e patrocinio di varie  manifestazioni culturali;

- Attività correlate con altri Assessorati, (Sagra dell'uva e Mostra Mercato delle Aziende produttive nojane);

- Concerti musicali dell'associazioni culturali locali;

- Organizzazione di un Laboratorio da parte dell’Associazioni culturali locali con il Festival dell’Associazionismo;

- Predisposizione di tutti gli atti relativi all'istituzione della Consulta della Cultura, del Volontariato e delle Politiche Giovanili;

- Collaborazione con la Università della 3^ età LUTE di Noicàttaro;

- Festival dell'Associazionismo, inserito nell'ambito dell'Estate Nojana, con l'allestimento di stand, cartelloni informativi, partecipazione della banda cittadina e predisposizioni di manifesti e attestati di partecipazione alle associazioni interessate;

- Cerimonia di commemorazione del 1° novembre e dei S. Defunti;

- Gli eventi Natalizi quali:le manifestazioni popolari presso la Chiesa dei Cappuccini (presepe vivente), l'allestimento del presepe in P.zza Umberto 1 da parte delle Associazioni locali, concorso dei presepi dell'Associazione "il Parnaso", Mercatino di S. Lucia organizzato dall'A.N.T., dalle scuole statali e paritarie e dalle associazioni di volontariato e dalle Caritas e A.C.R. e tutte le manifestazioni artistiche natalizie dell'Università della Terza Eta';

- Manifestazioni nel centro storico, presepi, opere teatrali dialettali;

- Concerti musicali;

- Impegni di spesa e contributi alle associazioni culturali e di volontariato, parrocchie ecc. per le varie ricorrenze, civili e religiose e anche per l'attivazione di progetti presentati dalle stesse;

- Realizzazione di iniziative editoriali per la valorizzazione di opere di artisti nojani.

 

Il SERVIZIO SPORT E TEMPO LIBERO si occupa principalmente di:

 

-  Organizzazione della fase comunale dei Giochi sportivi studenteschi con una settimana dedicata a varie discipline sportive con i concorsi correlati e cerimonie di premiazioni;

-  Predisposizione di tutti gli atti relativi all'istituzione della Consulta dello Sport;

-  Organizzazione della Fase provinciale dei Giochi studenteschi per ogni anno scolastico (Tennis Tavolo e Scacchi da parte della Scuola Primaria "A. De Gasperi");

-  Servizio Trasporto alunni per trasferte nei Comuni dove si effettuano le fasi provinciali dei giochi sportivi studenteschi  in base alla varie richieste delle scuole primarie e secondarie;

-  Servizio trasporto alunni per partecipazione in loco ai giochi sportivi studenteschi organizzati dal Comune per la fase comunale e provinciale in base alla varie richieste delle  scuole primarie e secondarie.

Per le Informazioni relative al trattamento dei dati personali clicca qui sotto

http://www.comune.noicattaro.bari.it/servizi/gestionedocumentale/visualizzadocumento.aspx?ID=13375

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2832 valutazioni)