Salta al contenuto principale

Certificato di Idoneità Alloggiativa

Servizio attivo

Certifica che una determinata abitazione possa ospitare un certo numero di persone

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Possono presentare l’istanza i cittadini stranieri non comunitari residenti nel Comune di Noicàttaro, per le seguenti motivazioni:

- rilascio dei permessi di ingresso e soggiorno in Italia;

- stipula di contratti di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo;

- ricongiungimento familiare;

- emersione di rapporti di lavoro.

Municipium

Descrizione

L’Attestazione di Idoneità Alloggiativa è un documento che certifica, in base ai parametri definiti dalla legge Regionale n. 10/2014, che una determinata abitazione possa ospitare un certo numero di persone, in base alla sua dimensione e alle sue caratteristiche di igiene e salute. L’alloggio deve rispettare i parametri previsti dall’art. 10 della L.R. n. 10/2014.

Municipium

Come fare

Presentare il modulo di richiesta al protocollo o via pec al sue.comune.noicattaro@pec.rupar.puglia.it

Municipium

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • Modulo Attestato Idoneità Alloggiativa compilato;
  • copia del documento di identità;
  • fotocopia della documentazione comprovante la titolarità (titolo di proprietà, contratto di locazione, contratto di comodato, ecc…);
  • visura catastale dell’alloggio, planimetria in scala 1:50 con indicazione della S.U. (superficie utile, determinata secondo i criteri di cui all’art. 22 della L.R. 10/2014 e asseveramento per la conformità alle norme igienico sanitarie, a firma del tecnico abilitato;
  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna;

    € 22,00 per diritti di segreteria;

    il versamento deve essere certificato allegando la ricevuta PAGOPA.

    Il pagamento dell’imposta di bollo (dovuta come per legge), deve essere assolto allegando la scansione di una marca da bollo da € 16,00, opportunamente annullata con il nominativo del richiedente l’attestato di idoneità alloggiativa, dalla quale si evinca il numero ID.
    Ove l’istanza sia priva degli elementi suindicati, si riterrà sospesa in attesa che siano forniti tutti i dati e/o documenti necessari a renderla conforme.

Municipium

Cosa si ottiene

CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

Municipium

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza completa in ogni sua parte. Entro 10 giorni dal ricevimento dell’istanza, l’amministrazione può richiedere eventuale documentazione mancante e/o chiarimenti e sospendere il rilascio dell’attestato fino alla presentazione delle integrazioni (max 30 giorni). In mancanza di esse, la pratica verrà archiviata.

Municipium

Contatti Utili

Ing. Nicola Crocitto : n.crocitto@comune.nocattaro.ba.it
Arch. Adriana Deleonardis : a.deleonardis@comune.nocattaro.ba.it

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot