Materie del servizio
A chi è rivolto
Cittadini e imprese.
Chi può fare domanda:
Soggetti legittimati ovvero tecnici delegati.
Descrizione
La CILA (Comunicazione di inizio lavori asseverata) verrà utilizzata per gli interventi per cui non servono SCIA o Permesso di costruire e per i casi in cui non si tratta di attività edilizia libera.
N.B.
La C.I.L.A. per interventi edilizi su fabbricati o impianti ad uso produttivo, deve essere inviata allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) tramite il portale https://www.impresainungiorno.gov.it/comune?codCatastale=F923.
Come fare
Per la presentazione di nuove pratiche edilizie (es: CILA - SCIA _ PDC – SCAgib – Inizio e fine lavori – proroghe – cambio impresa o direttore lavori ecc…) dovrà essere utilizzato esclusivamente il PORTALE DEL TERRITORIO, utilizzando il link di accesso presente nella sezione “Accesso ai servizi dello Sportello Unico dell'Edilizia e Sistema Informativo Territoriale” del sito istituzionale del Comune di Noicàttaro, quale unico canale di presentazione.
I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano all'interno del portale e si sviluppano attraverso una compilazione guidata.
Per alcune pratiche sarà necessario aggiungere allegati obbligatori.
Cosa serve
Documentazione da presentare
Per la presentazione di nuove pratiche edilizie (es: CILA – SCIA - PDC – SCAgib - Inizio e fine lavori - proroghe – cambio impresa o direttore dei lavori ecc…) dovrà essere utilizzato esclusivamente il portale https://suenoicattaro.geodatasrl.eu/, quale unico canale di presentazione.
I moduli previsti per le diverse pratiche edilizie si generano all'interno del portale e si sviluppano attraverso una compilazione guidata.
Per alcune pratiche sarà necessario aggiungere allegati obbligatori.
Se la pratica in corso era già stata presentata con il portale https://suenoicattaro.geodatasrl.eu/, si dovrà continuare ad usare lo stesso portale per tutti gli adempimenti.
Diritti Di Segreteria (Attraverso il Sistema di pagamento elettronico denominato PagoPA e collegato al portale pratiche edilizie.):
Ø € 33,00 per tutte le categorie di intervento.
In ossequio alla semplificazione in materia edilizia introdotta dall’art.3 del d.lgs. n. 222 del 2016 con cui sono state apportate modificazioni del D.P.R. N.380/2001, e visto il recepimento operato dagli artt. 1 e 2 della LEGGE REGIONALE 1 dicembre 2017, n. 48 “Norme in materia di titoli abilitativi edilizi, controlli sull’attività edilizia e mutamenti della destinazione degli immobili”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia al n. 136 del 4-12-2017, ed in relazione alle comunicazioni di inizio lavori asseverate (CILA) presentate per gli interventi di cui al comma 1 dell’articolo 6-bis ed alle segnalazioni certificate presentate ai fini dell’agibilità (SCA) ai sensi dell’articolo 24 del D.P.R. N.380/2001, viene disposto il sorteggio ai sensi del comma 1 dell’art.2 della citata L.R. n.48/2017.
La mancata sottoposizione a controllo non preclude l’esercizio dei poteri di vigilanza comunale di cui agli articoli 27 e seguenti del d.p.r. 380/2001, nonché l’assunzione di determinazioni in autotutela di cui agli articoli 21-quinquies e 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Cosa si ottiene
Comunicazione Inizio Lavori Asseverata.
Tempi e scadenze
L'inizio dei lavori può essere contestuale alla presentazione della domanda ed ha validità per tre anni dall'inizio effettivo dei lavori.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 09:57